Il Vangelo di Giovanni è sicuramente il testo più importante di tutto il Nuovo Testamento e a parer mio uno dei principali testi dell’intera Bibbia. Scritto in greco, composto da ventuno capitoli, racconta come gli altri vangeli sinottici il ministero di Gesù, ma...
Libri
Osho – Essere se stessi. La percezione della Verità e la volontà di trascendere
Essere se stessi è una raccolta pubblicata dalla casa editrice De Vecchi, frutto della trascrizione di alcuni dei discorsi spontanei di Osho, tenuti di fronte a un pubblico di uditori. In questa raccolta composta da sei densissimi capitoli, ognuno dei quali racchiude...
Henri Bergson – Saggio sui dati immediati della coscienza. Riflessione sul tempo autentico: quello della nostra coscienza
Il Saggio sui dati immediati della coscienza è uno scritto di Henri-Luis Bergson (1859 – 1941), pubblicato nel 1889 a Parigi. Probabilmente lo stesso autore non poteva immaginare che la sua tesi di dottorato, presentata alla Sorbona, sarebbe diventata nel corso del...
G. Pico della Mirandola – De Hominis Dignitate. Il manifesto dell’Umanesimo
Il De hominis dignitate di Giovanni Pico della Mirandola (1463 – 1494), scorrendo i testi rinascimentali, è senza dubbio il più importante. Può essere definito il manifesto dell’Umanesimo ma anche un testo centrale nella concezione generale dell’uomo e del suo...
Henry David Thoreau – Disobbedienza civile, l’estremo baluardo della coscienza individuale
Disobbedienza civile di Henry David Thoreau (1817-1862) è un famoso saggio uscito nel 1849 con il quale il filosofo e scrittore americano sostiene che è possibile non rispettare le leggi quando queste offendono la natura umana e vanno contro la coscienza e...
Hannan Arendt e il suo Socrate. La scoperta del due-in-uno e la Meraviglia
Socrate è la terza e ultima parte di un breve corso tenuto da Hannah Atendt presso la Notre Dame University nel 1954, pubblicato da Raffello Cortina Editore. Socrate è il grande filosofo greco che amava dialogare con i suoi concittadini nell’agorà di Atene. Egli non...
Étienne De la Boétie – Discorso della servitù volontaria. L’abitudine di essere servi
Étienne De la Boétie (1530 – 1563), filosofo, giurista di formazione, poeta e umanista, vicino al pensiero stoico, amico immortale di Montaigne (tra le cui braccia spirò il 14 agosto del 1563, dopo essersi gravemente ammalato), è un autore originalissimo, noto...
Noam Chomsky, Media e potere. Strategie e tecniche per manipolare la società
Media e potere e un’opera di Noam Chomsky, docente emerito di linguistica al Massachusetts Institute of Technology, linguista, saggista, scienziato cognitivista e teorico della comunicazione di fama mondiale. Si tratta di una raccolta di brevi saggi, edita dalla...
Boezio – La consolazione della filosofia. Autentico intreccio di filosofia e vita
Quando Boezio (475/477 – 524/526) scrive La consolazione della filosofia (De consolatione philosophiae) si trova rinchiuso nel carcere di Pavia, accusato di ordire un complotto ai danni dell’imperatore goto Teodorico. Imprigionato con le accuse di tradimento,...
Boris Pasternak – Le poesie. L’immenso poeta dietro il grande romanziere
Il nome di Boris Pasternak ( 1890 – 1960) è associato in maniera indissolubile a quel magnifico capolavoro che non si smetterà mai di decantare: Il dottor Živago, una pietra miliare nella letteratura di tutti i tempi, pubblicato da Feltrinelli nel 1957, unico romanzo...
Khyentse Norbu – Sei sicuro di non essere buddhista? Viaggio attraverso le quattro verità secolari del buddhismo
Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, conosciuto meglio nell'ambiente del buddhismo come Khyentse Norbu, è un lama nato in una remota regione del Bhutan orientale nel 1961 in una famiglia di poeti e yogi. È un maestro di aspiranti monaci buddhisti tibetani. Conta tra i...
Il Vangelo di Tommaso. La rinascita del più importante e antico vangelo apocrifo
I vangeli gnostici da sempre sono stati degli scritti di straordinaria attrazione, grande fascino e sorgente di nuove e interessanti chiavi di lettura per capire Gesù Cristo e il cristianesimo. Il Vangelo di Tommaso è stato ritrovato nel 1945, da alcuni contadini, nei...