Categoria: Recensioni
Henri Bergson – Saggio sui dati immediati della co...
Inserito da MAURO CUCCU | Mar 15, 2022 | Libri | 0
G. Pico della Mirandola – De Hominis Dignitate. Il...
Inserito da MAURO CUCCU | Gen 31, 2022 | Libri | 0
Henry David Thoreau – Disobbedienza civile, ...
Inserito da MAURO CUCCU | Dic 13, 2021 | Libri | 0
Hannan Arendt e il suo Socrate. La scoperta del du...
Inserito da MAURO CUCCU | Nov 18, 2021 | Libri | 0
Étienne De la Boétie – Discorso della servitù volo...
Inserito da MAURO CUCCU | Ott 4, 2021 | Libri | 0
Il Vangelo di Giovanni. Analisi e interpretazioni del più grande testo filosofico del Nuovo Testamento
da MAURO CUCCU | Apr 15, 2022 | Libri, Recensioni | 0
Il Vangelo di Giovanni è sicuramente il testo più importante di tutto il Nuovo Testamento e a...
Leggi di piùOsho – Essere se stessi. La percezione della Verità e la volontà di trascendere
da MAURO CUCCU | Apr 8, 2022 | Libri, Recensioni | 0
Essere se stessi è una raccolta pubblicata dalla casa editrice De Vecchi, frutto della...
Leggi di piùHenri Bergson – Saggio sui dati immediati della coscienza. Riflessione sul tempo autentico: quello della nostra coscienza
da MAURO CUCCU | Mar 15, 2022 | Libri | 0
Il Saggio sui dati immediati della coscienza è uno scritto di Henri-Luis Bergson (1859 – 1941),...
Leggi di piùG. Pico della Mirandola – De Hominis Dignitate. Il manifesto dell’Umanesimo
da MAURO CUCCU | Gen 31, 2022 | Libri | 0
Il De hominis dignitate di Giovanni Pico della Mirandola (1463 – 1494), scorrendo i testi...
Leggi di piùHenry David Thoreau – Disobbedienza civile, l’estremo baluardo della coscienza individuale
da MAURO CUCCU | Dic 13, 2021 | Libri | 0
Disobbedienza civile di Henry David Thoreau (1817-1862) è un famoso saggio uscito nel...
Leggi di piùHannan Arendt e il suo Socrate. La scoperta del due-in-uno e la Meraviglia
da MAURO CUCCU | Nov 18, 2021 | Libri | 0
Socrate è la terza e ultima parte di un breve corso tenuto da Hannah Atendt presso la Notre Dame...
Leggi di piùÉtienne De la Boétie – Discorso della servitù volontaria. L’abitudine di essere servi
da MAURO CUCCU | Ott 4, 2021 | Libri | 0
Étienne De la Boétie (1530 – 1563), filosofo, giurista di formazione, poeta e umanista, vicino al...
Leggi di piùBertolt Brecht. Una doppia rivoluzione tra solitudini e speranze
da MAURO CUCCU | Set 20, 2021 | Scrittori e Poeti | 0
Bertolt Brecht (1898 – 1956) è noto soprattutto come drammaturgo. Può essere considerato uno dei...
Leggi di piùNoam Chomsky, Media e potere. Strategie e tecniche per manipolare la società
da MAURO CUCCU | Set 8, 2021 | Libri, Recensioni | 0
Media e potere e un’opera di Noam Chomsky, docente emerito di linguistica al Massachusetts...
Leggi di piùBoezio – La consolazione della filosofia. Autentico intreccio di filosofia e vita
da MAURO CUCCU | Giu 24, 2021 | Libri, Recensioni | 0
Quando Boezio (475/477 – 524/526) scrive La consolazione della filosofia (De consolatione...
Leggi di piùBoris Pasternak – Le poesie. L’immenso poeta dietro il grande romanziere
da MAURO CUCCU | Mag 31, 2021 | Libri, Recensioni | 0
Il nome di Boris Pasternak ( 1890 – 1960) è associato in maniera indissolubile a quel magnifico...
Leggi di piùKhyentse Norbu – Sei sicuro di non essere buddhista? Viaggio attraverso le quattro verità secolari del buddhismo
da MAURO CUCCU | Apr 9, 2021 | Libri, Recensioni | 0
Dzongsar Jamyang Khyentse Rinpoche, conosciuto meglio nell’ambiente del buddhismo come...
Leggi di più
Articoli recenti
- Il Vangelo di Giovanni. Analisi e interpretazioni del più grande testo filosofico del Nuovo Testamento
- Osho – Essere se stessi. La percezione della Verità e la volontà di trascendere
- Il taccagno cognitivo. La crisi del “pensare” nell’epoca dell’isteria collettiva
- Henri Bergson – Saggio sui dati immediati della coscienza. Riflessione sul tempo autentico: quello della nostra coscienza
- G. Pico della Mirandola – De Hominis Dignitate. Il manifesto dell’Umanesimo
Commenti recenti